Calendario eventi e corsi trail building 2025

Siamo fieri di annunciare l’apertura delle iscrizioni per cinque corsi pubblici in altrettante regioni italiane. Un’opportunità per chi vuole acquisire nuove competenze pratiche sulla costruzione e manutenzione dei sentieri MTB e approfondire strategie per collaborare con enti e amministrazioni locali.

I sentieri non si costruiscono solo, ma si mantengono e migliorano nel tempo. Per questo i corsi IMBA offrono formazione su aspetti tecnici e gestionali fondamentali. Oltre a un attestato di partecipazione, ogni partecipante tornerà a casa con nuovi contatti, idee e strumenti utili per sviluppare al meglio la rete sentieristica della propria area.

Dalla sua nascita una decade fa IMBA Italia ha organizzato 65 corsi in 13 regioni. Il 2025 porterà 11 nuovi corsi, tra pubblici e privati, con l’ingresso di tre nuove regioni: Valle d’Aosta (Cervinia), Campania (Benevento) e Basilicata (Potenza).

Corsi pubblici vs. corsi privati: cosa cambia?

Oltre ai corsi aperti a tutti, IMBA Italia offre anche corsi privati per associazioni ed enti che vogliono formare il proprio staff in modo mirato.

In alcuni casi limitati posti sono disponibili anche per i corsi privati, se siete interessati ad una data particolare scriveteci e vi daremo maggiori informazioni.

Oltre ai corsi: l’impegno di IMBA Italia per il futuro della MTB

IMBA Italia non si ferma alla formazione: continua a lavorare attivamente su consulenza e advocacy per la promozione e il riconoscimento della MTB in Italia. Proseguirà anche nel 2025 l’impegno dietro le quinte come la partecipazione ai tavoli con APT e SAT della Provincia Autonoma di Trento per garantire accesso e tutela dei sentieri MTB.

Ottobre sarà invece il mese dell’IMBA Italia Gathering, l’evento più importante dell’anno. Un’occasione unica per discutere il futuro della MTB in Italia, partecipare a workshop e pedalare insieme. A breve verrà annunciata la data e la località ospitante per l’edizione che celebrerà i 10 anni dalla nascita di IMBA Italia.


Dettaglio eventi

Legenda:

  • In giallo gli eventi privati 🟡
  • In verde gli eventi pubblici 🟢
  • Progetti con i ragazzi 🟣
  • In blu gli eventi Europei 🔵

Con.Bi.NaTorino

2022 / 2023 / 2024 / 2025

Il 2025 sarà l’anno conclusivo del progetto CON.BI.NA (CONoscenza BIcicletta NAtura) finanziato tramite il bando “Sportivi per natura” promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo. Il progetto, realizzato con l’associazione MOVE Torino ASD ed altre associazioni torinesi è iniziato nell’estate 2022 coinvolgendo gli studenti delle scuole cittadine (fascia 6-18) in attività educative focalizzate sui seguenti temi:

  • educazione stradale e utilizzo consapevole della bicicletta in città;
  • outdoor education alla scoperta degli ecosistemi naturali del Parco Fluviale e della collina torinese;
  • esperienze di cittadinanza attiva e cura della natura urbana a cura dei cittadini di oggi e di domani;
  • gite a piedi in bicicletta, attraverso itinerari naturalistici, dal Motovelodromo all’ex Galoppatoio nel Parco del Meisino.

Il Focus del progetto CON.BI.NA è di promuovere la scoperta dell’ambiente naturale urbano e la presa di cura attraverso attività di pulizia partecipata tramite lo scambio di sapere tra studenti e volontari adulti per aumentare la fruizione consapevole del Parco quale Bene Comune affiancato da un percorso strutturato in più incontri per osservare la natura nelle varie stagioni climatiche.

OBIETTIVI

  • offrire un’educazione motoria fornendo la possibilità di svolgere attività educative non formali (outdoor education);
  • avvicinare alla conoscenza diretta del territorio, in particolare alle aree naturalistiche;
  • acquisire un maggiore rispetto per la natura e per il patrimonio storico e culturale, di cui il parco è ricco;
  • promuovere agli studenti l’utilità della pratica di attività motoria in natura per il raggiungimento e mantenimento di una sana condizione psicofisica;
  • favorire fra i ragazzi l’educazione alla pratica della bicicletta anche come mezzo di trasporto ecologico.

TBW2Nalles (BZ), Alto Adige

29/30 marzo 2025 (Data privata)

Data privata organizzata per l’Associazione Guide Mountainbike dell’Alto Adige.


TBW2Villa Faraldi, Golfo Dianese (IM)

5/6 aprile (Data privata)

Data privata organizzata per l’Associazione Dianese Outdoor Asd.


Take Care of Your Trails

Maggio 2025

TCoYT è il concorso Europeo che consiste in un un mese dedicato all’organizzazione degli eventi di manutenzione e pulizia dei sentieri. Vuoi organizzare un evento con la tua associazione? Contattaci e ti aiuteremo a farlo!
Se invece siete già pronti ad iscrivervi trovate maggiori info qui sul sito dedicato (in inglese).


TBW2Lizzano in Belvedere (BO)

10/11 maggio 2025

Organizzato con Corno alle Scale Bike ASD.

Info corso:
Orari del corso – sabato e domenica: 09.00 – 17.00
Costo euro 95

 


TBW2Pontassieve (FI)

17/18 maggio 2025 (Data privata)

Data privata organizzata per BardellOne Area Trail.


TBW2Lauria (PZ)

24/25 maggio 2025 (Data privata)

Data privata organizzata per l’associazione Aps Sirino Gravity Ets.


TBW2 – Solopaca (BN)

31 maggio / 1 giugno (Data privata)

Data privata organizzata per l’Associazione Asd Taburno Bike Brothers.


manutenzione ordinaria dei sentieri parco regionale del campo dei fiori di varese

TBW2Febbio (RE)

14/15 giugno 2025

Organizzato con Ride the Giant Febbio ASD.

Info corso:
Orari del corso – sabato e domenica: 09.00 – 17.00
Costo euro 95

 


TBW2Camaiore (LU)

28/29 giugno 2025

Organizzato con l’Associazione ASD Bikerinside.

Info corso:
Orari del corso – sabato e domenica: 09.00 – 17.00
Costo euro 95

 


TBW2Cervinia (AO)

5/6 luglio 2025

Data privata organizzata per CERVINO S.p.a.


Data privata organizzata per Frontignano Bike park.


Summit IMBA Europe MTB Kingdoms Spain – Boltaña

16/18 settembre 2025

IMBA Europe è lieta di annunciare che il Summit IMBA Europe 2025 sarà ospitato da MTB Kingdoms Spain, una destinazione che sta rapidamente guadagnando il riconoscimento di una delle principali regioni europee per la mountain bike.

Il summit, uno degli eventi annuali più longevi e influenti per la comunità della mountain bike in Europa, si svolgerà tra il 16 e il 18 settembre nella città di Boltaña, un’area rinomata per il suo terreno diversificato, la bellezza paesaggistica e l’impegno per i sentieri sostenibili e lo sviluppo regionale. MTB Kingdoms non è la solita destinazione ciclistica: l’unicità di questa regione è il suo impegno nel ripristinare e mantenere i suoi antichi sentieri che hanno collegato i villaggi per secoli e continuano a farlo.

Il summit del 2025 promette di essere un evento emozionante e fondamentale per il settore europeo della MTB, riunendo appassionati da tutta Europa per condividere idee, celebrare la cultura della mountain bike e discutere del futuro di questo sport.

Leggi qui il comunicato sul sito IMBA Europe.


TBW2Monticelli Brusati (BS)

27/28 settembre

Organizzato con Iseo Enduro Area.

Info corso:
Orari del corso – sabato e domenica: 09.00 – 17.00
Costo euro 95

 


ottobre 2025 (a breve verrà annunciata la data)

Confermato anche per il 2025 l’evento IMBA Italia Gathering, il raduno dedicato ai sostenitori di IMBA Italia ed agli appassionati di mountain bike e sentieri che quest’anno si terrà ad Ascoli Piceno, città Europea dello Sport 2025. Quest’anno IMBA Italia festeggia i 10 anni dalla sua nascita, sarà quindi un’occasione speciale per celebrare questo anniversario insieme!

Giunto alla sua quinta edizione l‘IMBA Italia Gathering è un evento di due giorni pensato per conoscere l’operato di IMBA in Italia ed Europa ed assistere a presentazioni e dibattiti sulla mountain bike, sul turismo e sul trail building.


Vuoi sempre restare aggiornato sulle nostre iniziative? Registrati alla newsletter IMBA Italia!